
Aritmometro di Thomas
     
     Nel 1820 il francese Thomas de Colmar costruì l’aritmometro, un apparecchio 
     portatile, di facile uso e che funzionava correttamente. Fu la prima calcolatrice ad essere 
     commercializzata con grande successo: infatti gli esemplari venduti furono più di 1500 
     nell’arco di trent’anni.
       Era in grado di eseguire le quattro operazioni con risultati 
       fino a 12 cifre: non poteva però essere programmata per eseguire 
       calcoli in successione. Un contagiri sull’asse della manovella registra il numero di addizioni; un cancellatore 
       a cremagliera permette di rimettere a zero tutti i totalizzatori alla fine del lavoro.