Fondazione Galileo Galilei

Le iniziative Primavera 2013 proposte dalla Sezione Storico-Scientifica
del Museo degli Strumenti per il Calcolo

Visita guidata alla mostra su Antonio Pacinotti (durata: 1 h e 15 min circa )
            La mostra dedicata ad Antonio Pacinotti, allestita in occasione del centenario della morte dello scienziato, offre varie chiavi di lettura che verranno proposte in modo diversificato, anche sulla base della provenienza scolastica dei gruppi che faranno la visita: l'esposizione delle macchine offre per esempio lo spunto per illustrare la storia dell'elettricità e del magnetismo fino all'anello di Pacinotti e, più in dettaglio, le fonti di energia nell'Ottocento, e quindi l'importanza della scoperta pacinottiana.
            La storia di Pacinotti viene proposta anche attraverso il racconto della sua vita, dando risalto ad alcuni episodi significativi, per esempio la «vicenda Gramme», strettamente connessa all'ideazione e alla realizzazione della macchinetta, che ricopre un ruolo importantissimo nella storia dell'elettricità e del suo impiego a livello industriale.
            L'esposizione delle macchine, ma anche di alcuni libri della biblioteca e di alcuni documenti dell'archivio proposti in copia, offre l'opportunità di illustrare agli studenti l'intero Fondo Pacinotti, per far scoprire loro un patrimonio prezioso dell'Università conservato al Museo che diversamente ha poca visibilità.
            La visita propone anche le dimostrazioni pratiche del primo esperimento dell'anello (1859), che portò alla realizzazione della Macchinetta, e del Viale elettromagnetico (detto Fucile). Numerosi gli spunti di riflessione intorno al materiale in esposizione: le macchine costruite successivamente alla Macchinetta (macchina a gomitolo, a volano) e l'ulteriore idea originale di Antonio Pacinotti nel campo delle macchine: la trazione elettromagnetica.

 

Visita guidata: Antonio Pacinotti, la vita e l'opera (durata: 45 minuti )
            Tra le vicende significative della biografia pacinottiana, quella legata a Gramme è indubbiamente una delle più famose, anche perché strettamente connessa alla Macchinetta: sia alla sua ideazione sia (e soprattutto) alla sua realizzazione; quella vicenda ha avuto una rilevanza essenziale nella storia dell'elettrotecnica e, naturalmente, nel suo impiego industriale.

La vita dello scienziato, intrinsecamente connessa con la sua attività scientifica e di ricerca, viene ripercorsa anche grazie alla conoscenza dei documenti autografi, dei libri facenti parte della sua biblioteca e delle sue macchine, tutti elementi, questi, del Fondo Pacinotti, prezioso patrimonio dell'Università, qui conservato.

 

Visita guidata: La storia dell'elettricità fino alla Macchinetta di Pacinotti (durata: 45 minuti )
      I risultati conseguiti da Pacinotti con i suoi studi e soprattutto con le sue realizzazioni obbligano in un certo senso a ripercorrere le tappe principali della storia dell'elettricità. La macchina a gomitolo e quella a volano, realizzate dopo la macchinetta, nonché l'idea della trazione elettromagnetica, offrono numerosi spunti di riflessione a riguardo. A completamento vengono proposte anche due dimostrazioni: l'esperimento ad anello (1859), che portò alla costruzione della Macchinetta, e il Viale elettromagnetico (detto Fucile).

 

Visita guidata alle collezioni del Museo. Raccontando il Museo degli Strumenti per il Calcolo.
(durata: 1 h e 15 min circa)
            L'esposizione su Antonio Pacinotti è l'occasione per introdurre la storia della fisica universitaria pisana: dall'istituzione della cattedra nel 1748 con Carlo Alfonso Guadagni fino a Felici e Angelo Battelli, di questo periodo sono gli strumenti scientifici del Museo, raccolti e restaurati fin dagli anni '80. Una parte importante di questa collezione (che annovera anche strumentazione astronomica settecentesca) proviene dal Gabinetto di Fisica Tecnologica di Luigi e Antonio Pacinotti. Oltre che di questa strumentazione si parlerà anche dei fondi archivistici (Pacinotti, Fermi, Persico e Felici) e della Biblioteca Pacinotti.
            Dopo la sezione strumenti la visita continua con la sezione del calcolo. La raccolta di questi strumenti, iniziata dagli anni ottanta, va avanti ancora oggi con donazioni o trasferimenti da altri enti. Questa raccolta rappresenta in modo significativo tutta la storia del calcolo: dai pallottolieri, ai compassi settecenteschi, alle macchine calcolatrici dell'ottocento, ai grandi calcolatori e “grandi” computer degli anni cinquanta fino ai computer dei giorni nostri. Così, dopo aver accennato alla storia del calcolo, la visita ai calcolatori in esposizione si concentrerà sul pezzo più importante: la Calcolatrice Elettronica Pisana.